Biografia di Paolo Agnoli
Paolo Agnoli: Saggista, già Fondatore di Pangea Formazione.
Paolo Agnoli (Roma, 1955) è un saggista e divulgatore italiano che esplora in particolare le complesse intersezioni
tra scienza, storia e filosofia. La sua formazione è un ponte distintivo:
laureato prima in Fisica (vecchio ordinamento, con indirizzo Fisica Nucleare,
e vincitore da giovane del premio ‘Enrico Persico’ dell'Accademia Nazionale dei Lincei)
e poi in Filosofia (laurea magistrale, indirizzo Storia del pensiero scientifico),
ha tradotto questo rigore accademico in una brillante carriera manageriale e poi imprenditoriale, quindi di divulgazione.
Dopo una breve esperienza di ricerca in fisica nucleare, per molti anni Paolo ha infatti lavorato,
con incarichi anche dirigenziali, nell'R&D di aziende italiane di interesse nazionale. Ha quindi fondato
(con il fisico e amico Francesco Piccolo) Pangea Formazione, una azienda e Istituto di Ricerca nazionale (riconosciuto in quanto tale dal MIUR)
specializzato nell’alta formazione aziendale e nello sviluppo di algoritmi di Intelligenza Artificiale
per il supporto alle decisioni strategiche, aziendali e industriali, di cui è stato per anni Direttore.
Pangea Formazione, guidata da fisici e matematici, è stata acquisita nel 2020 da Bain & Company,
una delle principali società di consulenza al mondo. Agnoli ha collaborato con l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN)
scrivendo articoli per uno dei loro siti Web, ed è stato manager di una squadra romana di serie A di basket in carrozzina,
la Elecom-Lottomatica. Si dedica oggi, ormai in pensione, interamente al mondo della divulgazione e della saggistica (come hobby poi, la corsa e la montagna).
Scrive articoli e pubblica libri e analisi su temi storici e filosofici, animato da una curiosità intellettuale
che lo porta a riflettere ed esplorare il dibattito culturale generale,
in particolare le intersezioni tra scienza e pensiero..
Per contatti: paolo.agnoli@gmail.com